Procedure per gestire i cookie sul browser
Di default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookies.
I visitatori/utenti possono comunque modificare la configurazione predefinita, seguendo le guide in questa pagina.
Firefox:
1. 1. Apri Firefox
2. 2. Premi il pulsante “Alt” sulla tastiera
3. 3. Nella barra degli strumenti situata nella parte superiore del browser, seleziona “Strumenti” e successivamente “Opzioni”
4. 4. Seleziona quindi la scheda “Privacy”
5. 5. Vai su “Impostazioni Cronologia:” e successivamente su “Utilizza impostazioni personalizzate” . Deseleziona “Accetta i cookie dai siti” e salva le preferenze.
Internet Explorer:
1. 1. Apri Internet Explorer
2. 2. Clicca sul pulsante “Strumenti” e quindi su “Opzioni Internet”
3. 3. Seleziona la scheda “Privacy” e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare (verso l’alto per bloccare tutti i cookies o verso il basso per consentirli tutti)
4. 4. Quindi clicca su OK
Google Chrome:
1. 1. Apri Google Chrome
2. 2. Clicca sull'icona “Strumenti”
3. 3. Seleziona “Impostazioni” e successivamente “Impostazioni avanzate”
4. 4. Seleziona “Impostazioni dei contenuti” sotto la voce “Privacy”
5. 5. Nella scheda “Cookies” è possibile deselezionare i cookies e salvare le preferenze
Safari:
1. 1. Apri Safari
2. 2. Scegli “Preferenze” nella barra degli strumenti, quindi seleziona il pannello “Sicurezza” nella finestra di dialogo che segue
3. 3. Nella sezione “Accetta cookie” è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookies dai siti web. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto ( contrassegnato da un punto interrogativo)
4. 4. Per maggiori informazioni sui cookies che vengono memorizzati sul vostro computer, clicca su “Mostra cookie”
Google Chrome
Per sapere come gestire i cookie tramite le impostazioni di questo browser: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/.
Per sapere come attivare la modalità di navigazione in incognito: https://support.google.com/chrome/answer/95464?hl=it.
Per sapere come eliminare i cookie, bloccarli eventualmente anche in modo selettivo, ricevere alert sulle tue impostazioni relative ai cookie:https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it.
Internet Explorer
Per sapere come gestire i cookie, eliminarli, bloccarli, selezionarli tramite le impostazioni di questo browser: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11-win-7.
Firefox
Per sapere come gestire i cookie tramite le impostazioni di questo browser: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie.
Per sapere come gestire il pannello delle impostazioni privacy e inibire il tracciamento delle tue attività in rete:https://support.mozilla.org/it/kb/Impostazioni%20di%20Firefox%20-%20pannello%20Privacy.
Per sapere come attivare e disattivare i cookie: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie.
Per sapere come eliminare i cookie: https://support.mozilla.org/it/kb/Eliminare%20i%20cookie.
Per sapere come bloccare i cookie: https://support.mozilla.org/it/kb/Bloccare%20i%20cookie.
Per sapere come disattivare solo i cookie di terza parte: https://support.mozilla.org/it/kb/Disattivare%20i%20cookie%20di%20terze%20parti.
Safari
Per sapere come gestire i cookie tramite le impostazioni di questo browser: http://supporto.teletu.it/assistenza-tecnica/configurazioni/browser-internet/safari/gestione-cookie/.
Opera
Per sapere come gestire i cookie tramite le impostazioni di questo browser: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html.